Tenerife sott’acqua

tenerife sotto acqua

Le isole Fortunate (per i subacquei): Sole tutto l’anno, acqua calda e
limpida e spettacolari paesaggi sottomarini vulcanici attirano i sub
nelle Isole Canarie. A volte chiamate “Isole Fortunate”; a causa del
clima subtropicale e delle spiagge sabbiose, le isole di questo
arcipelago spagnolo si trovano all’estremità orientale dell’Oceano
Atlantico, al largo della costa nord-occidentale dell’Africa.

Le Canarie, come sono anche conosciute, erano un importante porto
di scalo per i galeoni spagnoli che approfittavano degli alisei diretti
alle Americhe. Le sette isole più grandi – Tenerife, Fuerteventura,
Gran Canaria, Lanzarote, La Palma, La Gomera e El Hierro – sono
le principali destinazioni turistiche europee e attirano più di 12
milioni di visitatori all’anno.

Coloro che vengono possono scegliere tra città affollate con una grande vita notturna o piccoli villaggi assonnati dove lo stress si allontana.

E questo prima ancora di arrivare alle immersioni.

La visibilità di oltre 30 metri è normale e le temperature dell’acqua non scendono mai molto al di sotto di 17-18 ° , rendendo facile godere della
biodiversità unica. I subacquei incontreranno sia specie atlantiche
che mediterranee e alcune endemiche delle isole stesse.

Luogo Sicuro dal punto di vista geopolitico è un luogo privilegiato
grazie alle agevolazioni del governo Canario che permettono di
mantenere prezzi contenuti sia con i collegamenti aerei che nelle
strutture alberghiere.